Style Sampler

Layout Style

Patterns for Boxed Mode

Backgrounds for Boxed Mode

Cerca fra le news

Validating credentials, please wait...
  • Contatti +39 075 8521346

  • info@ecosicurezza.com

Home

Modelli Organizzativi e Gestionali ex D.Lgs. 231/2001

Modelli Organizzativi e Gestionali ex D.Lgs. 231/2001
L’aspetto organizzativo e gestionale dell’impresa, guidato dagli obiettivi della strategia competitiva, rappresenta oggi un elemento fondamentale nella realizzazione di una adeguata struttura amministrativa, per migliorare la capacità di gestire i rischi (economici, finanziari, reputazionali, etc.) e per creare nel tempo il valore dell’impresa stessa.

Il Decreto Legislativo n. 231/2001, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano il concetto della responsabilità in sede penale delle società per fatti illeciti compiuti dai propri amministratori e/o dipendenti nell’esercizio della propria attività, ferma restando la penale responsabilità personale in merito all’illecito.

Risulta quindi necessario per l’impresa, dotarsi di modelli di organizzazione, gestione e controllo capaci di assorbire l’impatto di norme e leggi, caratterizzati da criteri di efficienza, praticabilità e funzionalità e al tempo stesso capaci di innovare il modo di fare impresa.

Avvalendosi della collaborazione di uno staff di professionisti con pluriennale esperienza nel settore, EcoSicurezza offre servizi di consulenza in materia di:

Consulenza per la predisposizione, realizzazione ed adozione di Modelli Organizzativi e Gestionali ex D.Lgs. 231/2001

Attività di consulenza riguardo l’individuazione dei protocolli e/o delle procedure operative necessarie all’attuazione del Modello di Gestione di cui al D.Lgs. 231/2001 s.m.i.

Attività di consulenza riguardo l’aggiornamento dei Modelli Organizzativi e Gestionali ex D.Lgs. 231/2001

EcoSicurezza, consapevole della complessità della materia e delle responsabilità penali in capo al soggetto giuridico (società), è disponibile ad una verifica mediante CHECKUP INIZIALE GRATUITO riguardo la fattibilità del progetto e se richiesto, ad elaborare un programma di intervento per la realizzazione del Modello Organizzativo e Gestionale.