CORSO DI FORMAZIONE PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE
SEGNALETICA STRADALE IN PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE - PREPOSTI

ID: Corso di formazione pianificazione, controllo e apposizione segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare - PREPOSTI
Art. 161 del D.Lgs. n. 81.08
Allegato ID. Int 04.03.13
Durata corso: 12 ore - Validità: 4 anni - Classi: max 25 partecipanti
SVOLGIMENTO IN AULA
NO IN VIDECONFERENZA
CORSO CONFERMATO
Allegato 1 e 2 del Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 22 gennaio 2019. Criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Formazione per preposti e per lavoratori, addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Il percorso formativo, differenziato per categoria di strada, è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizione di sicurezza le attività di:
installazione del cantiere;
rimozione del cantiere;
manovre di entrata ed uscita dal cantiere;
interventi in emergenza.
Percorso formativo per i preposti addetti segnaletica stradale
Il percorso è strutturato in tre moduli della durata complessiva di 12 ore più una prova di verifica finale, secondo la seguente articolazione:
- modulo giuridico - normativo della durata di 3 ore;
- modulo tecnico della durata di 5 ore;
- prova di verifica intermedia (questionario a risposta multipla da effettuarsi prima del modulo pratico);
- modulo pratico sulla comunicazione e sulla simulazione dell’addestramento della durata di 4 ore;
- Prova di verifica finale (prova pratica).
Art. 161 del D.Lgs. n. 81.08
Allegato ID. Int 04.03.13