CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI
TUTTE LE CATEGORIE DI CARRELLI SEMOVENTI

ID: Corso di formazione conduzione di tutte le tipologie di carrelli semoventi
Accordo Stato-Regioni del 22.02.12 (entrato in vigore il 12.03.13)
Durata corso: 16 ore - Validità: 5 anni - Classi: max 24 partecipanti
SVOLGIMENTO IN AULA
NO IN VIDECONFERENZA
CORSO CONFERMATO
Il corso viene effettuato per l'utilizzo di tutti le categorie di carrelli semoventi
Contenuti del corso
Modulo Giuridico (1ore)
- Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. n.81/2008). Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (7 ore)
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso.
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi.
- Nozioni elementari di fisica per la valutazione dei carichi movimentati, condizioni di equilibrio di un corpo.
- Tecnologia dei carrelli semoventi, meccanismi, funzioni e principi di funzionamento.
- Componenti principali.
- Sistemi di ricarica batterie.
- Dispositivi di comando e sicurezza. Sistemi di protezione.
- Condizioni di equilibrio, portate, targhettatura.
- Controlli e manutenzione.
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli e Prevenzione dei rischi.
Modulo pratico carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici e rotativi (8ore)
- Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze.
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni d’uso del carrello.
- Guida del carrello su percorso di prova.
Il Corso per Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori è disciplinato dall’art. 37 e 73 comma 4 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.