CORSO BASE PES PAV Norma CEI 11-27

ID: Corso di formazione base PES PAV Norma CEI 11-27
Corso obbligatorio di 16 ore obbligatorio rivolto principalmente al personale tecnico, tra cui installatori elettrici, responsabili tecnici, responsabili di impianti, preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese attive nella manutenzione e installazione elettrica di macchine e impianti, nonché appaltatori di lavori elettrici.
Durata corso: 16 ore - Validità: 5 anni - Classi: max 35 partecipanti
SVOLGIMENTO IN AULA
NO IN VIDECONFERENZA
CORSO CONFERMATO
Corso obbligatorio di 16 ore obbligatorio rivolto principalmente al personale tecnico, tra cui installatori elettrici, responsabili tecnici, responsabili di impianti, preposti, lavoratori che operano sugli impianti elettrici, reparti interni delle imprese attive nella manutenzione e installazione elettrica di macchine e impianti, nonché appaltatori di lavori elettrici.
Il corso PE (Persona Esperta) e PAV (Persona Avvertita) è progettato per fornire una formazione completa sulle normative e le procedure di sicurezza per chi opera su impianti elettrici. I contenuti del corso includono:
1. **Normativa e legislazione di riferimento:**
- Norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27.
- Legislazione sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08).
2. **Definizioni e qualifiche:**
- Definizione di Persona Esperta (PE), Persona Avvertita (PAV) e Persona Idonea (PES).
- Requisiti per l'ottenimento delle qualifiche.
3. **Rischi elettrici:**
- Analisi dei rischi associati ai lavori elettrici.
- Metodologie per la valutazione dei rischi.
- Principi di elettrotecnica applicata alla sicurezza.
4. **Procedure operative di sicurezza:**
- Lavori fuori tensione.
- Lavori sotto tensione.
- Lavori in prossimità di parti attive.
5. **Dispositivi di protezione individuale (DPI):**
- Tipologie di DPI per lavori elettrici.
- Modalità di utilizzo e manutenzione dei DPI.
6. **Attrezzature e strumenti di lavoro:**
- Caratteristiche e utilizzo delle attrezzature di lavoro sicure.
- Strumenti di misura e verifica degli impianti elettrici.
7. **Pratiche di lavoro sicure:**
- Procedure di intervento su impianti elettrici.
- Modalità di isolamento e sezionamento degli impianti.
- Segnaletica e demarcazione delle aree di lavoro.
8. **Emergenze e primo soccorso:**
- Procedure di primo soccorso in caso di incidenti elettrici.
- Gestione delle emergenze e piani di evacuazione.
9. **Esercitazioni pratiche:**
- Simulazioni di interventi su impianti elettrici.
- Prove pratiche di utilizzo dei DPI e delle attrezzature.
10. **Verifica finale:**
- Test teorico e pratico per la verifica delle competenze acquisite.
Il corso mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per operare in sicurezza sugli impianti elettrici, garantendo il rispetto delle normative vigenti e la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
La normativa che disciplina le qualifiche di Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV) è principalmente contenuta nelle norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27, nonché nel D.Lgs. 81/08 sulla sicurezza sul lavoro.