AGGIONAMENTO
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI TELESCOPI ROTATIVI

ID: Aggiornamento corso di formazione conduzione telescopici rotativi
Accordo Stato-Regioni del 22.02.12 (entrato in vigore il 12.03.13)
Durata corso: 12 ore - Validità: 5 anni - Classi: max 24 partecipanti
SVOLGIMENTO IN AULA
NO IN VIDECONFERENZA
CORSO CONFERMATO
Titolari, Soci e Lavoratori Dipendenti di aziende pubbliche e private che utilizzano nella propria attività professionale i carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi e che intendono adempiere alla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto dall’art. 73 del D.Lgs. n° 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012.
Contenuti del corso
MODULO GIURIDICO - NORMATIVO (1 ora)
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/2008).
- Responsabilità dell’operatore
MODULO TECNICO (7 ore)
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno
- Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi
- Nozioni elementari di fisica
- Tecnologia dei carrelli semoventi
- Componenti principali
- Sistemi di ricarica batterie
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Le condizioni di equilibrio
- Controlli e manutenzioni
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi
MODULO PRATICO (4 ore)
- Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello
- Guida del carrello sul percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico
Accordo Stato-Regioni del 22.02.12 (entrato in vigore il 12.03.13)