Style Sampler

Layout Style

Patterns for Boxed Mode

Backgrounds for Boxed Mode

Cerca fra le news

Validating credentials, please wait...
  • Contatti +39 075 8521346

  • info@ecosicurezza.com

Home

Formazione accreditata

Formazione accreditata
Con la Determinazione Dirigenziale n. 1408 del 16.02.2007 la società EcoSicurezza è stata accreditata presso la Regione Umbria quale Agenzia Formativa, ed è quindi in possesso dei requisiti tecnico-professionali ed organizzativi per svolgere corsi di formazione superiore, formazione continua e permanente.

La Formazione oggi è strumento di tutela del Datore di Lavoro riguardo a tutte le tematiche connesse alla Salute e Sicurezza sul Lavoro e l’Ambiente diventando in alcuni casi strumento esimente di responsabilità.

La ventennale esperienza maturata da EcoSicurezza al fianco dei propri clienti ha permesso di sviluppare progetti formativi aderenti alle esigenze delle Aziende, di modellare e arricchire i propri strumenti didattici di nozioni, informazioni e casistiche che solo un’attenta e appassionata preparazione possono fornire.

La Formazione rappresenta per EcoSicurezza una risposta attiva a tutte le problematiche aziendali che coinvolgono il comportamento umano dei lavoratori.
È la valorizzazione di una risorsa in un percorso di crescita continuo mirato al miglioramento di un processo produttivo o al raggiungimento di un obbiettivo.

Attualmente EcoSicurezza svolge i seguenti corsi di formazione:
  • Svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi così come previsto dagli Accordi Stato Regioni e Provincie Autonome. Corso Specifico e di Aggiornamento quinquennale: Livello di rischio basso, medio e alto.
  • Corso di specializzazione per responsabili del servizio di prevenzione protezione (RSPP) Modulo C.
  • Corso di aggiornamento per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
  • Attività ATECO macrosettori nn. 1-2-6-8-9
  • Corso di aggiornamento per Responsabili del Servizio di Prevenzione Protezione (RSPP).
  • Attività ATECO macrosettori nn. 3-4-5-7.
  • Corso di aggiornamento per addetti dei servizi di prevenzione e protezione (ASPP).
  • Corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) – Modulo specifico e di aggiornamento annuale per imprese che occupano meno o più di 50 lavoratori.
  • Corso di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sulla base di quanto previsto dagli Accordi Stato Regioni e Provincie Autonome – Corso Specifico e di Aggiornamento quinquennale: Livello di rischio basso, medio e alto.
  • Corso di formazione dei lavoratori autonomi e delle imprese familiari in materia di salute e sicurezza – Corso Specifico e di Aggiornamento quinquennale: Livello di rischio basso, medio e alto.
  • Corso di formazione particolare aggiuntiva per il preposto in materia di salute e sicurezza sulla base di quanto previsto dagli Accordi Stato Regioni e Provincie Autonome.
  • Corso di formazione per dirigenti in materia di salute e sicurezza, sulla base di quanto previsto dagli Accordi Stato Regioni e Provincie Autonome.
  • Corso di formazione per Addetti al Primo Soccorso e relativo aggiornamento triennale.
  • Corso di formazione per Addetti Antincendio e relativo aggiornamento.
  • Corso di formazione teorico-pratico e aggiornamento quinquennale, così come previsto dagli Accordi Stato Regioni e Provincie Autonome, per lavoratori addetti alla conduzione di:
    • Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)
    • Gru a torre
    • Gru mobile
    • Gru per autocarro
    • Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
    • Carrelli industriali semoventi
    • Trattori agricoli o forestali
    • Escavatori idraulici
    • Pale caricatrici frontali
    • Terne
    • Pompa per calcestruzzo
  • Corso di formazione per addetti all’utilizzo di apparecchi di sollevamento ed alla verifica delle funi e degli accessori:
    • Paranchi
    • Carroponte
  • Corso di formazione per addetti all’utilizzo di Transpallet commissionatori e sollevatori.
  • Corso di formazione teorico-pratico per lavoratori e preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi – Modulo teorico-pratico e di aggiornamento.
  • Corso di formazione per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – Modulo base e di aggiornamento.
  • Corso di formazione per preposti con funzione di sorveglianza dei lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – Modulo specifico e di aggiornamento.
  • Corso di formazione per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, per l’accesso e il lavoro in sospensione in siti naturali o artificiali – Modulo specifico pratico e di aggiornamento.
  • Corso di formazione per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi per l’accesso e l’attività lavorativa su alberi – Modulo specifico pratico e di aggiornamento.
  • Corso di formazione per addetti qualificati ad operare su impianti elettrici fuori tensione e in tensione ai sensi della norma CEI 11.27.
  • Formazione all’uso dei Dispositivi di Protezione di terza categoria.
  • Formazione del personale esperto addetto alla verifica delle funi, catene e degli accessori degli apparecchi di sollevamento.
  • Formazione del personale addetto alla manipolazione degli alimenti (HCCP) – Modulo base e di aggiornamento.
EcoSicurezza riscontrata la complessità della materia propone un Checkup iniziale gratuito utile a comprendere le necessità formative tenuto conto delle effettive realtà Aziendali anche in relazione al proprio processo produttivo.

Al termine del Checkup sarà possibile verificare il grado di attuazione delle norme e se richiesto sarà predisposto un programma formativo dettagliato di intervento per il miglioramento continuo dell’Azienda.