Gen
07
Bando ISI 2013 INAIL: incentivi alle imprese
Bando ISI 2013 INAIL: incentivi alle imprese
INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 20 dicembre 2013 è stato pubblicato l’avviso riguardante l’emissione del Bando ISI 2013 da parte dell’INAIL per i finanziamenti alle imprese in materia di salute e sicurezza.
Qual’è l’obiettivo del bando? Incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Chi può presentare la domanda? Tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla CCIAA.
Quali sono gli interventi ammessi a contributo? sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- Progetti di investimenti;
- Progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi
- progetti per la sostituzione o l’adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21.9.1996 con attrezzture rispondenti ai requisiti di cui al Titolo III del D.Lgs. 81/2008 s.m.i. e di ogni altra disposizione di legge applicabile in materia.
Qual’è l’ammontare del contributo? Il finanziamento è costituito da un contributo, in conto capitale, pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realzizazione del progetto, al netto dell’IVA, per un contributo massimo di € 130.000.
L’entità delle rispsrse destinate dall’INAIL per l’anno 2013 è di complessivi € 307.359.613, ripartiti in budget regionali (regione Umbria € 5.351.846, Regione Toscana € 25.102.604).
Le domande devono essere presentate in modalità telematica secondo le seguenti 3 fasi successive:
1. accesso alla Procedura on line e compilazione della domanda – dal 21 gennaio 2014 alle pre 18:00 dell’8 aprile 21014;
2. invio della domanda on line – le date e gli orari di apertura degli sportelli informativi saranno pubblicate sul sito www.inail.it a partire dal 30.4.2014;
3. invio della documentazione a completamento della domanda – entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione da parte dell’INAIL dell’ammissione al contributo.
Le imprese possono presentare un solo progetto, per una sola unità produttiva, su tutto il territorio nazionale, riguardante una solo tipologia tra quelle sopra indicate.
Per i progetti di tipologia 2 (Progetti di responsabilità sociale e per ladozione di modelli organizzativi ) l’intervento richiesto può riguardare tutti i lavoratori facenti capo ad un unico datore di lavoro, anche se operanti in più sedi o più regioni.
EcoSicurezza rimane a disposizone con i propri consulenti per ogni informazione e chiarimento.